ITALIA, INDIA, IRLANDA – 80’
(animazione)
REGIA
Enrico Paolantonio
SINOSSI
Gerusalemme. David è un ragazzo ebreo che, con la sua squadra di ciclismo rivaleggia con quella dell’arabo Ibrahim. Da entrambe le parti gli altri sono percepiti come nemici su cui primeggiare.Il nonno di David possiede però un oggetto che consente di guardare allo sport in modo diverso. Si tratta della bicicletta di Gino Bartali il quale non ebbe timore di mettere a repentaglio la propria vita, durante la seconda guerra mondiale, per salvare molte centinaia di ebrei dalla deportazione. Sarà anche grazie ad essa che i due potranno prepararsi in modo inatteso per un’impresa sportiva in cui trovarsi dalla stessa parte.
TEMATICA
David e Ibrahim sono due ragazzi che si sfidano in una gara di ciclismo, rappresentando due squadre rivali, una ebraica e una araba. La loro rivalità cambia quando entrano in possesso della bicicletta di Gino Bartali, simbolo di coraggio e solidarietà durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo oggetto diventa un punto di unione, insegnando ai protagonisti che è possibile superare divisioni e conflitti.