Il progetto Nuovo Cinema Coraggioso prevede la combinazione di metodi didattici, di educazione non formale e di video partecipativo finalizzati alla realizzazione di laboratori interattivi per studenti e studentesse.
Tramite il percorso laboratoriale condotto da operatori degli enti coinvolti, il gruppo classe ha l’opportunità di trattare alcune questioni legate ai temi del coraggio, della pace, del conflitto, del dialogo e della memoria, trovarne i collegamenti con la propria esperienza e quella del territorio in cui vive e, infine, essere promotore culturale capace di suscitare curiosità e riflessione nella collettività.
Il percorso è composto da diverse fasi: Fase I: Formazione per docenti; Fase II: Realizzazione di un percorso formativo in classe a tema viaggio, memoria e conflitti e di un incontro digitale di condivisione tra classi gemellate; Fase III: Realizzazione di una rassegna cinematografica organizzata dalle classi.
Ogni classe intraprende un percorso di 5 incontri, propedeutici a organizzare una piccola rassegna aperta al pubblico e ai compagni di scuola, presentata dalla classe stessa. Durante gli incontri la classe esplora un catalogo di titoli e ne seleziona uno. In seguito, analizza i temi del film e il suo linguaggio artistico, si organizza per gestire la presentazione della proiezione e produce due tipi di materiali audiovisivi:
1. interviste a testimoni del loro territorio connessi ai temi dei film;
2. clip di sensibilizzazione sui temi medesimi (spot o presentazioni visive).
Se vuoi vedere i prodotti video realizzati da studenti e studentesse durante il percorso di Nuovo Cinema Coraggioso durante l’a.a. 2022/2023 esplora il Catalogo e troverai i loro video a fianco dei trailer dei film che hanno scelto di guardare, proiettare e promuovere.
La relazione tra operatori e studenti è alimentata attraverso differenti metodologie partecipative come l’apprendimento cooperativo, Peer Education, Problem Solving, Ricerca, Dibattito guidato, Circle Time, Gioco di ruolo, Proiezione di video, Lavoro di gruppo, Metodo del consenso, Gamification e Didattica a distanza se necessario.
- Rafforzare la capacità di pensiero critico di fronte a fenomeni complessi;
- Condividere l’immaginario a partire dalle storie personali e le conoscenze pregresse rispetto ai fenomeni legati ai temi del coraggio, della pace, del conflitto, del dialogo e della memoria;
- Rendere protagonisti gli studenti in qualità di promotori culturali capaci di suscitare curiosità e riflessione nella collettività;
- Rafforzare l’incidenza delle attività di educazione all’immagine con particolare riguardo alle aree del Paese al di fuori dei contesti metropolitani e dei capoluoghi di regione e provincia, e alle Aree Interne;
- Generare ricadute socio-culturali ed effetti educativi nelle scuole di ogni ordine e grado;
- Sviluppare e accrescere le conoscenze critiche e un uso consapevole dei media, nonché competenze nel settore cinematografico e audiovisivo riferite a tutte le fasi della filiera e a ogni tipologia di opera;
- Potenziare competenze digitali, personali e sociali, di cittadinanza, di consapevolezza ed espressione culturale, di comunicazione alfabetica funzionale.
CITTADINANZA: comunicazione alfabetica, competenze digitali, competenze interpersonali, cittadinanza, conspevolezza ed espressione culturale
ABILITÀ: pensiero critico, cooperazione e risoluzione dei conflitti
CONOSCENZE: giustizia sociale ed equità, globalizzazione e interdipendenza, identità e diversità
ATTITUDINI: empatia e senso di appartenenza a un’umanità comune, impegno per al giustizia globale e l’equità, convinzione che le persone possano fare la differenza, rispetto per le persone, sfidare le ingiustizie e le diseguaglianze
Il percorso in classe condotto dagli operatori è complessivamente di 10 ore, divise in 4 incontri in classe da 2 ore ciascuno, più 1 incontro online da 2 ore circa.
Sono a cura del docente le ore di visione del o dei prodotti cinematografici selezionati e di eventuali attività di approfondimento e ricerca.
Per poter visionare filmati e proiettare immagini è necessaria almeno una LIM (lavagna Interattiva Multimediale) e di un accesso alla rete Wifi.
Sono inoltre necessari banchi e sedie da poter spostare per permettere il lavoro in sottogruppi.
Per il terzo e quarto incontro sono necessarie due aule disponibili per lavorare contemporaneamente con la classe suddivisa in due sottogruppi.
Il percorso si rivolge a bambini della scuola primaria (III, IV e V) e a studenti della scuola secondaria di secondo grado (III, IV e V). La struttura che segue viene proposta a entrambi i target adeguando naturalmente strumenti e metodologie.